Utilizziamo il cookie OJSSID per gestire la tua sessione. Questo cookie è tecnico e non raccoglie dati personali. Continuando a navigare, acconsenti al suo utilizzo. Cookie Policy.

Lo Psicodramma, l'incontro e la meraviglia: lettera aperta a un terapeuta in viaggio
PDF

Parole chiave

Psicodramma
meraviglia
spontaneità
creatività
spazio transizionale

Come citare

Minichiello, A. (2025). Lo Psicodramma, l’incontro e la meraviglia: lettera aperta a un terapeuta in viaggio. Rivista Di Polisanalisi, 1(1), 147-154. https://www.polisanalisi-journal.org/index.php/home/article/view/18

Abstract

Riassunto:
Il presente contributo, a partire dall’esperienza dell’autrice stessa al tempo della scoperta della modello psicodrammatico, si pone come un “invito alla meraviglia” per i terapeuti del domani. Ripercorrendo i punti cardine del modello psicodrammatico, caratterizzato da spontaneità e creatività, l’autrice evidenzia come esso favorisca la trasformazione personale e la riappropriazione della libertà attraverso l'esplorazione dei ruoli e l'azione simbolica, rivelandosi così nella sua funzione di spazio transizionale dove l'esperienza vissuta si trasforma in nuove possibilità di senso.

PDF